Piazza del Duomo Florence

Firenze: In Piazza del Duomo si svolge una tradizionale festa detta “lo scoppio del Carro”. Il giorno di Pasqua il “Carro di Fuoco” detto “Brindellone” viene trasportato in piazza da buoi bianchi. Un… Continue reading

Gnomone Florence Cathedral

  E’ una meridiana a camera oscura. Uno gnomone, è un palo, una colonna, un obelisco la cui ombra permette di misurare la posizione del Sole nel cielo. Il Duomo di Firenze ospita,… Continue reading

Lettera sulla Felicità di Epicuro (Audio)

Brano tratto da Lettera sulla Felicità di EPICURO (filosofo greco vissuto dal 341 avanti Cristo al 270 avanti Cristo) Mai si è troppo giovani o troppo vecchi per la conoscenza della felicità. A… Continue reading

La Felicità (Audio)

La poesia vive di attimi sottratti all’eternità. Ho vissuto l’amore senza la violenza del corpo, il sentimento dell’amore senza finzione nei rari momenti di felicità. Di quella felicità che può entrare nel cuore… Continue reading

Il Linguaggio (Audio)

Si nasce senza linguaggio parla solo lo sguardo l’ardore del viso l’amarezza del pianto la gioia del sorriso. Compenetrati dalla pietà alla chiusura della partita ritroviamo la parola smarrita prima che scenda il… Continue reading

The Torrazzo’s Clock (Cremona)

L’Orologio del Torrazzo in Piazza del Comune Il Torrazzo ha sette campane come le note musicali. Sull’Orologio, fra i segni zodiacali sono inserite le 89 stelle zodiacali più importanti e la Via Lattea… Continue reading

Piazza del Comune in Cremona

Piazza del Comune a Cremona La piazza è delimitata da monumenti medievali come il duecentesco Torrazzo. Si racconta che i pasticcieri di Cremona fecero il torrone, famoso dolce a forma di parallelepipedo, copiando… Continue reading

Il Viaggio – The Journey

Il Viaggio Il piacere di preparare le valigie, di telefonare e mandare le email agli amici – sto partendo – ti piacerebbe andare … in Italia – Europa? Un invito a fare un… Continue reading

Piazza dei Signori (Padua)

Piazza dei Signori a Padova Prende il nome dal “Palazzo della Signoria” che era la reggia dei Carraresi, Signori di Padova dal 1318 al 1405. Vi si tenevano riunioni, feste e tornei. Ogni… Continue reading

The Astrario (Padua)

L’orologio astrario in Piazza dei Signori  Un solo peso aziona l’orologio e tutti i suoi meccanismi che mostrano i moti e le posizioni degli astri nell’Universo. The Astrario (Padua) One weight powers the… Continue reading