Video An Aerial View of Tuscany Vista Aerea della Toscana
An Aerial View Of Tuscany
Tuscany has seen major civilizations: Etruscan, Roman, Gothic.
The cosmopolitan movement was born in Tuscany during the Renaissance and wanted not to be confined to Italy but make the world aware of the possibilities of the man (Homo Sapiens). – The progress of the knowledge, of the technical means in order to express it in the reality with the development of the cities, the beautiful architecture, the Visual Arts, the study of the classics to maintain our connection with the past, the travels by sea and land to form relations with different worldviews. –
Traveling in Tuscany, walking through the Tuscan cities, at the sight of the beauty in many forms – from the architecture to the agronomic design of the land, to the care of the coasts, the ports with international connections – the man (Homo Sapiens) experiences an Einsteinian closeness of space-time. Written and Translated by Bastianina Campus. Old Bridge Florence Piazza del Duomo Florence Gnomone Florence Cathedral
Una Vista Area Della Toscana La Toscana ha visto importanti civiltà: Etrusca, Romana, Gotica. In Toscana durante il Rinascimento è nato il movimento cosmopolita che non voleva solo essere italiano ma rendere partecipe il mondo delle possibilità dell’uomo. – Lo sviluppo della conoscenza, dei mezzi tecnici per poterla esprimere nella realtà con lo sviluppo delle città, le splendide costruzioni architettoniche, le arti figurative, lo studio dei classici per mantenere il nostro legame con il passato, i viaggi per mare e per terra per stringere rapporti con diverse visioni del mondo. – Viaggiando in Toscana, camminando nelle città toscane, alla vista delle bellezze nelle diverse forme – dall’architettura al disegno agronomo delle terre, alla cura delle coste, i porti con collegamenti internazionali – l’uomo sperimenta una vicinanza einsteniana di spazio-tempo. Scritto e Tradotto da Bastianina Campus Ponte Vecchio Firenze Piazza del Duomo Firenze Gnomone Cattedrale di Firenze