Video Una Vista Area della Liguria
La Liguria si affaccia sul Mar Ligure, confina con la Francia.
Prende il nome Liguria dall’antica popolazione e civiltà dei Liguri, nome che troviamo negli antichi testi dei Greci, che abitavano quelle terre da prima del 2000 a.C.
Durante i secoli la Liguria ha avuto contatti con gli Etruschi, i Celti, i Romani, i Greci e il porto di Genova è da sempre un rinomato luogo commerciale.
In Liguria sono presenti bellezze naturali o costruite dall’uomo: La Riviera dei Fiori ai confini con la Francia, e Le Cinque Terre, Portofino, Porto Venere a est di Genova.
Tra l’Italia, la Francia e Monaco c’è un accordo per la protezione di tutta l’area marina che si estende dalla Francia alla Liguria e Toscana, compresa la Corsica e parte della Sardegna: Santuario Pelagos, Acquario di Genova
Eugenio Montale, Premio Nobel 1975, con la sua raccolta di Poesie Ossi di Seppia ci rende partecipi della sua vita in Liguria.
Fabrizio De Andre’, cantante e poeta nato in Liguria ha spesso cantato in lingua Ligure e descritto la vita in Liguria. Il Pescatore (Live)
Ponte di Dolce Acqua in Liguria
Pingback: Ponte di Dolceacqua in Liguria | Italian Language Classes
Pingback: Dolceacqua (Sweet Water) Bridge in Liguria | Italian Language Classes